↓
 

ID Arthropoda

Un blog per comprendere meglio il mondo degli artropodi

  • Home
  • Alloctoni in Italia
  • Allevamento
  • Articoli
    • Punture e morsi
    • Terraristica
    • Altro
  • Libri consigliati
  • Privacy
Home→Categorie Ultimi articoli 1 2 >>

Archivio della categoria: Ultimi articoli

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Moscerini dei bagni – Cosa sono e come liberarsene

ID Arthropoda Pubblicato il Agosto 24, 2020 da s_nicolosiOttobre 17, 2020

Sulle pareti dei bagni è frequente trovare dei piccoli insettini volanti di colore grigio. Cosa sono Essi sono dei moscerini appartenenti all’ordine Diptera, alla famiglia Psychodidae e sono comunemente chiamati moscerini dei bagni o degli scarichi. Gli scarichi dei bagni … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con infestazione | Lascia un commento

La falena con il volto da demone esiste davvero?

ID Arthropoda Pubblicato il Marzo 29, 2020 da s_nicolosiMarzo 31, 2020
Falena diavolo

Di recente si è diffusa sui social la foto di una strana falena. Sul torace appare il volto di un essere oscuro, dotato di corna e con un’espressione malvagia. Molte persone hanno affermato che sia un brutto presagio, che questo … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Lascia un commento

Le larve di Hyphydrus japonicus (Dytiscidae) hanno un apparato boccale specializzato nel predare ostracodi

ID Arthropoda Pubblicato il Marzo 13, 2020 da s_nicolosiOttobre 20, 2020

Gli Ostracodi sono dei piccoli crostacei il cui corpo è racchiuso tra due rigide valve: in situazioni di pericolo, queste, vengono serrate, proteggendo così il corpo vulnerabile che nascondono. Questa particolare struttura fisica, rende difficile a molti animali predare gli … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con Insetti,Ostracodi | Lascia un commento

Questa falena esiste davvero?

ID Arthropoda Pubblicato il Febbraio 3, 2020 da s_nicolosiSettembre 11, 2020
Falena gufo

Di recente è apparsa sui social la foto di una strana falena la cui livrea sembra imitare in maniera impressionante il muso di un gufo. In realtà si tratta solo di un brutto fotomontaggio! La foto originale raffigura un maschio … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con Debunking,Falene,Insetti | Lascia un commento

Le api da miele stanno davvero sparendo?

ID Arthropoda Pubblicato il Gennaio 24, 2020 da s_nicolosiSettembre 11, 2020
Api da miele

La scomparsa delle api da miele è considerata il manifesto per eccellenza della lotta contro ogni forma di inquinamento. Si dice che la scomparsa delle api accompagnerebbe una sorta di apocalisse ambientale. Ogni pianta non verrebbe impollinata e la flora … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con api,Debunking | Lascia un commento

Differenze tra opilioni e ragni

ID Arthropoda Pubblicato il Gennaio 10, 2020 da s_nicolosiGennaio 10, 2020

Gli opilioni sono degli Aracnidi appartenenti all’ordine Opiliones. Il loro aspetto ricorda molto quello di alcune specie di ragni, in particolare quelli appartenenti alla famiglia Polcidae. Nonostante la somiglianza gli opilioni non sono ragni, questi ultimi infatti appartengono all’ordine Araneae … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con aracnidi,Opiliones,Opilioni,Ragni,tassonomia | Lascia un commento

Quante zampe hanno i “centopiedi”?

ID Arthropoda Pubblicato il Gennaio 2, 2020 da s_nicolosiSettembre 21, 2020
Tracheata, Miryapoda

Nonostante il nome comune di questi animali lasci intendere la presenza di 100 zampe, i “centopiedi” più comuni non ne hanno così tante. Con il termine “centopiedi” si intendono tutte quelle specie appartenenti alla Superclasse Miryapoda e alla classe Chilopoda. … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con Centopiedi | Lascia un commento

Le “forbicine” mordono?

ID Arthropoda Pubblicato il Dicembre 19, 2019 da s_nicolosiSettembre 14, 2020

Le forbicine sono tra gli insetti intorno ai quali girano moltissime leggende e paure, la maggior parte delle quali è assolutamente infondata. Con il termine “forbicine” si intendono tutti quegli insetti appartenenti all’ordine Dermaptera. Altri nomi comuni con i quali … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con Punture e morsi | 2 Commenti

8 Idee regalo a tema scientifico

ID Arthropoda Pubblicato il Dicembre 4, 2019 da s_nicolosiDicembre 7, 2020

Da piccolo ero un bambino molto curioso, amavo la natura, leggevo libri sugli animali, sollevavo i sassi per guardare quali creature si nascondessero sotto. Da grande volevo fare lo “scienziato” e i miei genitori incoraggiarono questa mia passione portandomi spesso … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Lascia un commento

Comuni sigle usate in terraristica

ID Arthropoda Pubblicato il Ottobre 20, 2019 da s_nicolosiSettembre 11, 2020

Quando iniziai ad allevare insetti esotici mi iscrissi a diversi gruppi di terraristica su Facebook per conoscere allevatori ed imparare tante nuove cose. Uno degli aspetti che mi confuse era l’utilizzo di sigle e parole che non riuscivo a comprendere. … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli | Contrassegnato con Terraristica | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Seguici

  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Moscerini dei bagni – Cosa sono e come liberarsene
  • Grilli e cavallette hanno il pungiglione?
  • La falena con il volto da demone esiste davvero?
  • Le larve di Hyphydrus japonicus (Dytiscidae) hanno un apparato boccale specializzato nel predare ostracodi
  • Gli scorpioni italiani sono pericolosi?
  • Questa falena esiste davvero?

Tag

Allevamento api aracnidi Calabrone Centopiedi Debunking Falene infestazione Insetti Italia Opiliones Opilioni Ostracodi Punture e morsi Ragni tassonomia Terraristica Zanzare
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
©2023 - ID Arthropoda - Weaver Xtreme Theme
↑