Comuni sigle usate in terraristica
Quando iniziai ad allevare insetti esotici mi iscrissi a diversi gruppi di terraristica su Facebook per conoscere allevatori ed imparare tante nuove cose.
Uno degli aspetti che mi confuse era l’utilizzo di sigle e parole che non riuscivo a comprendere.
Le sigle in particolare comprendevano numeri, lettere o entrambi.
Col tempo imparai ma vedo molti neofiti che si trovano spesso in difficoltà. Per questo ho deciso di scrivere questo articolo.
Sigle che indicano il sesso degli animali
Spesso vengono utilizzate delle sigle con 3 numeri intervallati da dei punti. Per esempio:
0.2.0
1.0.0
3.2.8
Questi numeri stanno ad indicare il numero rispettivo di animali maschi, femmine e individui non sessati.
Quindi nel primo caso abbiamo 2 femmine, nel secondo 1 maschio e nel terzo 3 maschi, 2 femmine e 8 esemplari non sessati.
Spesso per indicare che c’è un numero imprecisato di individui non sessati si usa la X
Es: 0.0.X
Sigle che indicano l’origine dell’animale
CB = Captive born, nato in cattività. Se tenuti adeguatamente, sono animali sani.
WC = Wild caught, catturati in natura. Spesso questi animali sono parassitati e deboli, stremati dallo stress del trasporto e della cattività.
LTC = Long time captivity, un WC che da molto tempo è tenuto in cattività. Nonostante siano animali di cattura dovrebbero comunque essere sani e più abituati alla cattività.
F1 = Prima generazione, nato da genitori WC.
Sigle che indicano l’età dell’animale
1 Fh, 2 Fh, 3 Fh, ecc… = indicano l’età dell’animale in funzione del numero di mute. Quindi un esemplare 1 Fh ha compiuto una muta, 2 Fh ne ha compiute 2 e così via. Vengono usati sopratutto per gli aracnidi.
L1, L2, L3, ecc = anche queste sigle indicano l’età dell’animale in funzione delle mute. Un esemplare L1 è al primo stadio, non ha ancora compito alcuna muta, L2 al secondo, quindi ha compiuto una muta, L3 al terzo stadio, ha compiuto 2 mute e così via. Vengono usati sopratutto per gli insetti.
Altre sigle
Varietà di Pterinochilus murinus
OBT = Orange baboon tarantula, il nome comune di P. murinus
TCF = Typical color form
RCF = Red color form
UMV = Usambara mountain variant
SCF = Silver color form
DCF = Dark color form
Per ulteriori dettagli su queste varietà vi invito a leggere la pagina dedicata su theraphosidae.be
Uova
DOH = Date of hatching, data della schiusa.
DOD = Date of deposition, data della deposizione.
Se c’è qualche altra sigla che non conosci e che ho dimenticato, scrivila pure nei commenti: se la conosco sarò molto felice di aiutarti!
Commenti
Comuni sigle usate in terraristica — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>