Gli ostracodi sono dei piccoli crostacei di circa 0,3 – 30 mm. Sono comparsi sulla Terra nell’Ordoviciano Inferiore conquistando praticamente qualunque ambiente acquatico, sia d’acqua dolce che salata. Esistono specie fitofaghe, filtratrici, detritivore, predatrici o in alcuni casi parassite.
Secondo la classificazione di Maddocks (1982) esistono 3 ordini:
- Platycopida
- Podocopida
- Myodocopida
Il loro corpo è racchiuso tra due valve calcaree dalle quali fuoriescono solo alcune appendici.
In acquariofilia, molte specie di ostracodi vengono allevate come cibo vivo per pesci. Per sapere come possono essere allevati clicca qui.